UGO: Nasce l'aula studio dell'Unione Giovani Organizzati
June 15, 2018
Dall’articolo sul Resto del Carlino di Matteo Bondi:
Nascono due aule studio per i ragazzi di Forlimpopoli
Lo spazio, presso l’ex asilo Rosetti, si chiama Ugo Anche Forlimpopoli avrà la sua aula studio per gli studenti. Le due stanze, di proprietà del Comune e attrezzate con una trentina di posti, prendono il nome di Ugo, acronimo di Unione Giovani Organizzati, che è anche un omaggio ai vicini giardini intitolati ad Ugo La Malfa. Sono stati i propri giovani di Forlimpopoli, alcuni provenienti dall’esperienza del Centro Anch’io, altri dall’organizzazione delle serate in ricordo delle due giovani, Dodo e Bea, morte in un incidente alcuni anni fa, a portare avanti l’istanza.
«DOVEVAMO andare a Forlì o Cesena – spiegano – allora abbiamo chiesto anche ad altri se ne sentivano l’esigenza per fare firmare una petizione alle scuole superiori, in biblioteca e nei locali». Risultato: 342 consensi. «I ragazzi si sono presentati con questa esigenza – afferma l’assessore alla scuola Pignatari – e abbiamo deciso di destinare due stanze dell’ex asilo Rosetti alla realizzazione di questo progetto». «Siamo una dozzina di volontari – spiegano i giovani di Ugo – e ci daremo il cambio per garantire l’apertura dell’aula dal martedì al giovedì. Poi speriamo di coinvolgere anche altri e di ampliare un luogo di incontro e di scambio per idee e progetti». I volontari vengono gestiti direttamente dagli uffici comunali, che coprono l’attività anche dal punto di vista assicurativo. Le stanze sono state rese agibili con piccoli lavori di manutenzione, torna di tavoli, sedie, condizionatori d’aria e il wi fi gratuito. «Per potervi accedere – spiegano gli organizzatori – bisogna sottoscrivere una tessera del costo simbolico di un euro che darà diritto al libero accesso, negli orari di apertura, e ad altre agevolazioni che stiamo definendo in questi giorni con le attività commerciali di Forlimpopoli».
UGO verrà inaugurato venerdì 15 giugno alle 18 con un piccolo rinfresco donato da varie attività del paese. «Si tratta di un’esperienza – spiega l’assessore ai servizi sociali, Elisa Bedei – che è sempre di speranza per il futuro, visto che è stata gestita in toto dai giovani del nostro paese, a cui non abbiamo fatto altro che dare fiducia». L’intero edificio dell’ex asilo Rosetti sarà interessato nei prossimi anni da lavori di ristrutturazione, ma i giovani di Ugo, che presto diventerà un’associazione, si stanno già adoperando per poter trasferire l’aula studio per il periodo dei lavori.
Matteo Bondi © RIPRODUZIONE RISERVATA

Links:
- Instagram: https://www.instagram.com/p/Bjb-IAPlb1d/
UGO Aula Studio